top of page

Viaggi
Viaggi
A spasso per l'Andalucia
A spasso per l'Andalucia

lannaronca tra viaggi e ricette
cooking - traveling - blogging

Sei appassionato di cucina? Qui puoi trovare tante ricette della tradizione della mia famiglia, ma anche esperimenti e innovazioni. Ho cominciato da poco, quindi continua a seguirmi, ti sorprenderò.
Adoro scrivere e scrivere di cibo, vai a leggere le mie storie legate a cibo e ricordi, potresti divertirti e perfino commuoverti!
Ti piace viaggiare? Viaggia assieme a me, sfoglia itinerari e racconti e scrivimi se ti piacciono. Ti risponderò.
Cibo e ricordi
Ricette
Viaggi
Cerca


Scherzi e masenete
Immancabilmente, come ogni anno, agli inizi dell’autunno, nonna Zina organizzava una spedizione al mercato per comprare le masenette, un...

Lannaronca
21 feb 2018Tempo di lettura: 2 min


Frittelle di mele
Le frittelle di mele sono un dolce semplice e veloce, ottimo come merenda, bastano un paio di mele e poi farina, latte, uova e zucchero,...

Lannaronca
15 feb 2018Tempo di lettura: 1 min


Gli ziti di nonno Oreste
Questa mattina, girando tra le corsie del supermercato, lo sguardo mi è caduto su di un pacco di ziti. Gli ziti sono un tipo di pasta di...

Lannaronca
13 feb 2018Tempo di lettura: 3 min


Minestra di piselli spezzati (minestra de bisi spacai)
Semplice da eseguire, la minestra de bisi spacai o piselli secchi è un antica ricetta casalinga della tradizione culinaria triestina. Io...

Lannaronca
12 feb 2018Tempo di lettura: 1 min


Fritole venete
Un altro classico del Carnevale, nella versione di casa mia: sono "e fritoe", le frittelle, originarie di Venezia, che si preparano in...

Lannaronca
10 feb 2018Tempo di lettura: 1 min


Crostoli o galani veneti
Sono per i dolci di Carnevale per eccellenza. A Bologna dove abito si chiamano sfrappole ma ogni regione ha la sua ricetta e il suo nome,...

Lannaronca
9 feb 2018Tempo di lettura: 1 min


Crema di mascarpone e nutella
La crema di mascarpone e nutella è un dolcetto facilissimo, veloce e goloso che potete preparare in casa, si può servire come dolce al...

Lannaronca
16 gen 2018Tempo di lettura: 1 min


Risotto alla zucca
Un primo piatto bellissimo da vedere oltre che buono, a base di zucca uno degli ingredienti autunnali e invernali più versatili che ci...

Lannaronca
12 gen 2018Tempo di lettura: 1 min


Spaghetti alla puttanesca
Il sugo alla puttanesca, originario della Campania è un sugo mediterraneo, solare e saporito che si gusta con tutti i tipi di pasta, ma...

Lannaronca
10 gen 2018Tempo di lettura: 1 min


Jota (minestra di fagioli, patate e crauti)
La jota è un piatto tipico della cucina di tutto il Friuli-Venezia Giulia, del Litorale sloveno e dell'Istria, a base di crauti, patate e...

Lannaronca
9 gen 2018Tempo di lettura: 1 min


Crauti in tecia - ricetta base
Il cavolo-cappuccio nella sua versione “acida”, cioè messo a macerare in botticelle di legno con sale, pepe e aromi, è di provenienza...

Lannaronca
9 gen 2018Tempo di lettura: 1 min


Biscotti con noci e fichi secchi
Dopo tutti i dolci mangiati dopo le feste di Natale ho pensato a qualcosa di gustoso, ma non troppo pesante per ritornare al nostro...

Lannaronca
7 gen 2018Tempo di lettura: 2 min


Gnocchi di patate
Gli gnocchi sono un piatto della tradizione italiana, facili da fare a casa, che mettono d’accordo tutti, perché ci fanno gustare il...

Lannaronca
6 gen 2018Tempo di lettura: 2 min


Insalata russa della Dadona
L'insalata russa è un piatto freddo che viene servito prevalentemente come antipasto, In genere è costituito da cubetti di patate e...

Lannaronca
5 gen 2018Tempo di lettura: 1 min


4. Viaggio in Normandia e Bretagna: IV tappa - da giovedì 25 giugno a sabato 27 giugno 2015
GIOVEDÌ 25 GIUGNO 2015 Oggi giornata di trasferimento a Rouan, ci alziamo presto perché ci aspettano 530 km da percorrere in una zona...

Lannaronca
3 gen 2018Tempo di lettura: 5 min


3. Viaggio in Normandia e Bretagna: III tappa - da lunedì 22 giugno a mercoledì 24 giugno 2015
LUNEDÌ 22 GIUGNO 2015 Oggi giornata di trasferimento a Quimper, sull’Oceano Atlantico. Anche oggi è una giornata uggiosa, fa freddo e...

Lannaronca
3 gen 2018Tempo di lettura: 7 min


2. Viaggio in Normandia e Bretagna: II tappa - da sabato 20 giugno a domenica 21 giugno 2015
SABATO 20 GIUGNO 2015 Oggi entriamo ufficialmente in Bretagna e ci spostiamo all’hotel Brit di Saint Malò per la seconda tappa del nostro...

Lannaronca
3 gen 2018Tempo di lettura: 6 min


1. Viaggio in Normandia e Bretagna: I tappa - da martedì 16 giugno a venerdì 19 giugno 2015
MARTEDÌ 16 GIUGNO 2015 – UN DISASTRO DI GIORNATA ... COMINCIAMO BENE! Siamo pronti per partire già nella prima mattinata, anche se è...

Lannaronca
2 gen 2018Tempo di lettura: 10 min


Mousse ai tre cioccolati
Questo morbido e gustoso dolce al cucchiaio è semplice anche se un po' lungo da preparare, appaga la vista e il palato. Perfetto per...

Lannaronca
31 dic 2017Tempo di lettura: 2 min


Baccalà alla vicentina
Un’altra ricetta con il baccalà, veramente dovrei dire con lo stoccafisso, ma l’abitudine, sapete com’è! È un piatto molto antico, nato a...

Lannaronca
29 dic 2017Tempo di lettura: 2 min
bottom of page








