top of page
  • Youtube
  • Instagram Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Pinterest Social Icon

Spaghetti alla puttanesca

  • Immagine del redattore: Lannaronca
    Lannaronca
  • 10 gen 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 13 ago 2020



Spaghetti alla puttanesca

Il sugo alla puttanesca, originario della Campania è un sugo mediterraneo, solare e saporito che si gusta con tutti i tipi di pasta, ma in particolare con gli spaghetti, quelli grossi e ruvidi. Per la famiglia, ma anche per stupire i vostri ospiti a pranzo o a cena con un piatto di spaghetti da leccarsi i baffi!

Ingredienti:

  • 500 grammi di passata di pomodoro o pomodoro a pezzi

  • olio EVO qb

  • 5 acciughe

  • prezzemolo qb

  • 50 g di capperi

  • 2 spicchi d'aglio

  • 100 g di olive nere

  • sale e pepe qb

  • peperoncino (facoltativo)

  • 400 g di spaghetti

Preparazione: Se si usano i capperi sotto sale, passarli sotto l’acqua corrente e asciugarli bene In un’ampia padella fare imbiondire l’aglio in qualche cucchiaiata d'olio EVO ed unire i capperi, le olive snocciolate, la passata e, se piace, il peperoncino privo di semi. Quando il sugo sarà quasi cotto aggiungere il prezzemolo tritato e le acciughe, fare insaporire e aggiustare di sale se necessario. Nel frattempo preparare la pasta: cuocere gli spaghetti iin acqua salata e scolarli al dente. Terminare la cottura nel sugo, aggiungendo un po’ d’acqua di cottura. Servire caldo in tavola.

コメント


Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

Conosci l'altra mia pagina FACEBOOK? No? Allora vai a vederla!

© 2017 by Anna Ronca created with Wix.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

bottom of page