
lannaronca tra viaggi e ricette
cooking - traveling - blogging

Sei appassionato di cucina? Qui puoi trovare tante ricette della tradizione della mia famiglia, ma anche esperimenti e innovazioni. Ho cominciato da poco, quindi continua a seguirmi, ti sorprenderò.
Adoro scrivere e scrivere di cibo, vai a leggere le mie storie legate a cibo e ricordi, potresti divertirti e perfino commuoverti!
Ti piace viaggiare? Viaggia assieme a me, sfoglia itinerari e racconti e scrivimi se ti piacciono. Ti risponderò.
Cibo e ricordi
Ricette
Viaggi
Cerca


Lannaronca
- 2 giu 2019
- 1 min
Salsa all'avocado
La prima volta ho fatto questa salsa per accompagnare il pollo fritto americano, soprattutto per chi non ama il gusto forte e affumicato della salsa barbecue, da allora la rifaccio spesso per accompagnare insalate miste o di gamberetti, tristi fettine di pollo o per tartine sfiziose. È veloce e facile, da provare! Ingredienti 1 avocado grande e ben maturo Un paio di cucchiai di maionese Il succo di un lime Un po’ di panna, oppure 1 bel cucchiaio di formaggio tipo philadelphia
13 visualizzazioni0 commenti

Lannaronca
- 26 gen 2019
- 1 min
Salsa Guacamole
La salsa Guacamole è una salsa di origine messicana a base di avocado, si dice addirittura che risalga al periodo degli Aztechi. Si può accompagnare a carni e pesci grigliati, ma io preferisco servirla con i nachos, triangolini di mais, durante l'aperitivo o per un veloce antipasto. Semplice e veloce, non ha bisogno di cottura e nemmeno dell'uso di frullatori, è indispensabile però che l'avocado sia ben maturo, così che schiacciandolo con la forchetta si possa ottenere una be
15 visualizzazioni0 commenti

Lannaronca
- 8 dic 2018
- 2 min
Marmellata di pere e zenzero
Questa è la terza marmellata che preparo da usare con i formaggi, soprattutto quelli di media stagionatura, è vellutata, dolce e speziata, profuma di zenzero, spezia che io adoro, ma non è per niente piccante. È buonissima anche spalmata sul pane! In questo caso ho usato il Fruttapec perchè mi ha permesso di mettere poco zucchero. Il Fruttapec continene la Pectina, un gelificante naturale, estratto da mele e agrumi. Con questa procedura ho ridotto a pochi minuti i tempi di co
6 visualizzazioni0 commenti

Lannaronca
- 24 ott 2018
- 1 min
Marmellata di cipolle
Anche questa marmellata così originale, fatta con cipolle rosse e che si accompagna bene a formaggi o bruschette, mi è stata insegnata da un'amica. Al momento di assaggiarla confesso che ero molto perplessa e non sapevo se mi sarebbe piaciuta. Mi sbagliavo però, perchè, nonostante abbia un sapore particolare, è così buona che bisogna togliermi il vasetto dalle mani! Provatela e vedrete che farete un figurone con i vostri ospiti. Ingredienti 1 kg di cipolle 600 gr. di zuccher
11 visualizzazioni0 commenti

Lannaronca
- 21 ott 2018
- 2 min
Marmellata di peperoni rossi piccante
La marmellata di peperoni rossi piccanti è la prima confettura da abbinare ai formaggi che faccio! La ricetta mi è stata data da un'amica che la fa sempre. È una conserva dal sapore forte e decisamente insolita, in equilibrio tra il dolce e il piccante, ma una bella scoperta e, con il suo sapore così particolare, mi è piaciuta moltissimo. Sta molto bene con i formaggi stagionati: come pecorino, provola affumicata e caprino particolarmente saporito, ma spalmata sul pane è una
146 visualizzazioni0 commenti

Lannaronca
- 9 ott 2018
- 2 min
Caramello
Il caramello è tra le salse per dolci più famose al mondo, ma anche una delle più difficili da fare, anche se sembra molto semplice. Infatti io le prime volte ho fatto dei disastri, sbagliavo pentola e perché non riuscivo a non mescolare! Per prima cosa bisogna decidere che tipo di caramello si vuole preparare, io vi propongo tre ricette: caramello liquido, solido, oppure salato. Ingredienti CARAMELLO SOLIDO 400 g zucchero CARAMELLO LIQUIDO 400 g di zucchero 200 g di acqua
17 visualizzazioni0 commenti

Lannaronca
- 27 lug 2018
- 2 min
Salsa di pomodoro
Preparare la passata di pomodoro è molto semplice, e poi, fatta in casa, ha tutto un altro sapore ed un gusto più intenso, bastano pomodori rossi, maturi e profumati, i San Marzano sono ottimi, perchè poco acquosi, ma si possono usare anche altre qualità.
Io faccio una passata di pomodoro al naturale, senza aromi e olio, metto solo un po' di sale e una puntina di zucchero e ne preparo piccole quantità per volta. Alla fine la surgelo per evitare rischi, ma voi potete seguire
13 visualizzazioni0 commenti

Lannaronca
- 25 lug 2018
- 2 min
Pesto di zucchine
Il pesto di zucchine è una ricetta molto versatile: lo si può preparare sia con le zucchine crude che con le zucchine cotte. L'importante, quando si prepara la prima ricetta, è che le zucchine siano freschissime, meglio se se ne conosce la provenienza.
È meglio preparare il pesto di zucchine al momento di utilizzarlo nella quantità giusta dato che la ricetta è velocissima. Se ne avanza un po’, si può congelarla tranquillamente o conservarla in frigo per un paio di giorni.
V
9 visualizzazioni0 commenti

Lannaronca
- 14 giu 2018
- 1 min
Salsa tzatziki
Lo tzatziki è un antipasto a base di yogurt, cetriolo e aglio: una delle ricette più conosciute e apprezzate della cucina greca. Io adoro questa salsa e la preparo spessissimo in estate, non solo come antipasto, ma anche come accompagnamento a verdure, carne o pesce e, perchè no, anche spalmata su di una fetta di pane. Questa ricetta, insegnatami da mio fratello, è il risultato di parecchie prove. Fatelo anche voi, durante la preparazione, assaggiatela spesso, fino a trovare
10 visualizzazioni0 commenti

Lannaronca
- 28 mar 2018
- 2 min
Il "sugo matto" e il "sugo vero"
Prima di sposarmi, mi piaceva molto trascorrere del tempo in cucina con mia madre per imparare, assorbire le sue conoscenze, acquisire le sue abilità. Lei era veloce e sicura, non pesava niente, "andava a occhio" come diceva lei e, quando cucinava, dispensava i suoi principi fondamentali, uno di quelli che ricordo e che mi ha condizionato di più è stato questo: "con i piselli e i zucchini ci va la cipolla assieme al prezzemolo, mi raccomando, non l'aglio!" Ho impiegato anni p
204 visualizzazioni0 commenti

Lannaronca
- 10 gen 2018
- 1 min
Spaghetti alla puttanesca
Il sugo alla puttanesca, originario della Campania è un sugo mediterraneo, solare e saporito che si gusta con tutti i tipi di pasta, ma in particolare con gli spaghetti, quelli grossi e ruvidi. Per la famiglia, ma anche per stupire i vostri ospiti a pranzo o a cena con un piatto di spaghetti da leccarsi i baffi! Ingredienti: 500 grammi di passata di pomodoro o pomodoro a pezzi olio EVO qb 5 acciughe prezzemolo qb 50 g di capperi 2 spicchi d'aglio 100 g di olive nere sale e p
8 visualizzazioni0 commenti

Lannaronca
- 19 dic 2017
- 1 min
Pesto al basilico
A chi non piace il pesto alla genovese. Io lo adoro e lo mangerei molto più spesso di quanto lo mangio ora, forse perchè a casa mia non piaceva il basilico e io sono cresciuta senza conoscere questa meraviglia ..... ma mi sono rifatta presto! Quando ho le piantine in terrazza, d'estate, ne faccio grandi quantità per poterlo gustare anche in inverno, infatti si può surgelare benissimo e non perde il suo meraviglioso profumo. Ingredienti:
Per ogni ettogrammo di basilico: 60 g
4 visualizzazioni0 commenti

Lannaronca
- 13 dic 2017
- 1 min
Pesto di pomodori secchi
Il pesto di pomodori secchi è un condimento gustoso e veloce, facile da preparare a casa. Io lo utilizzo come condimento o salsa per pasta o da spalmare sui crostini. Ma attenzione io non uso il basilico come fanno in molti, ma pomodori secchi mandorle e capperi, tutti prodotti siciliani doc che acquisto dal mio fornitore di arance. Lui fa "su e giù" da Catania tutte le settimane e porta in negozio quello che produce nella sua magnifica azienda, compreso un olio fantastico! È
21 visualizzazioni0 commenti

Lannaronca
- 6 dic 2017
- 1 min
Salsa verde di nonna Fernanda
Questa salsa è sempre stata considerata nella mia famiglia una salsa per le feste, da accompagnare ai bolliti e qualche volta d'estate alle carni fredde tipo polpettoni o roast beef. Quando la mamma la faceva, veniva accolta da me e da mio fratello con grande gioia, così anch'io continuo a farla non troppo spesso, rispettando le vecchie tradizioni, in modo che non ci si abitui troppo. Ingredienti: 1 hg di peperoni verdi lunghi sottaceto, 1/2 hg di olive verdi, 1 cucchiaiata d
8 visualizzazioni0 commenti

Lannaronca
- 6 ott 2017
- 2 min
Ragù
Sono certa che in ogni famiglia si prepara il ragù di carne anche se in modo diverso a seconda delle tradizioni e degli ingredienti tipici del posto. Ma nonostante le tante diversità c’è qualcosa che rende tutti i ragù uguali: è la sensazione di sentirsi a casa, di trovarsi tra persone care, ti consola, ti soddisfa e ti appaga.
Questa è la ricetta del mio ragù.
Ingredienti: 500 grammi di carne macinata grossa tra manzo e maiale (circa 350 di manzo e 150 di maiale) 1 piccola
32 visualizzazioni0 commenti
{"items":["5c8ff5b5bf1d6e001ca0cdb5","5c8ff5b52920e1001c4cd438","5c8ff5ac75cee2001c1a39a1","5c8ff5ac1a48b5001cb0fcc3","5c8ff5ad2920e1001c4cd40d","5c8ff5adc5e7fa001c997d56","5c8ff5ae8f1e1a001c027c62","5c8ff5aebf1d6e001ca0cda3","5c8ff5ae8f1e1a001c027c64","5c8ff5afff304e001c6d5905","5c8ff5b0b5d11c001cec498d","5c8ff5b1e2a816001b44023f","5c8ff5b28f1e1a001c027c6d","5c8ff5b208f949001cc3deec","5c8ff5b42db537001c3ed394","5c8ff5b5d83b10001c1e1c2e"],"styles":{"galleryType":"Columns","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"fill","cubeRatio":1.3333333333333333,"isVertical":true,"gallerySize":30,"collageAmount":0,"collageDensity":0,"groupTypes":"1","oneRow":false,"imageMargin":32,"galleryMargin":0,"scatter":0,"rotatingScatter":"","chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":true,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":false,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":1,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":50,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":1,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":1,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":true,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":false,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":4,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":"SHOW_ON_THE_RIGHT","galleryTextAlign":"center","scrollSnap":false,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":0,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":23,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":200,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":0,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":50,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":1,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"jsonStyleParams":"","gallerySizeType":"px","gallerySizePx":940,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"itemBorderColor":{"themeName":"color_12","value":"rgba(248,248,248,0.75)"},"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":2,"targetItemSize":940,"selectedLayout":"2|bottom|1|fill|true|0|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":2,"isSlideshowFont":false,"externalInfoHeight":0,"externalInfoWidth":0.5},"container":{"width":940,"galleryWidth":972,"galleryHeight":0,"scrollBase":0,"height":null}}