top of page
  • Youtube
  • Instagram Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Pinterest Social Icon

Salsa di pomodoro

Immagine del redattore: LannaroncaLannaronca

Aggiornamento: 19 mar 2019



Preparare la passata di pomodoro è molto semplice, e poi, fatta in casa, ha tutto un altro sapore ed un gusto più intenso, bastano pomodori rossi, maturi e profumati, i San Marzano sono ottimi, perchè poco acquosi, ma si possono usare anche altre qualità. Io faccio una passata di pomodoro al naturale, senza aromi e olio, metto solo un po' di sale e una puntina di zucchero e ne preparo piccole quantità per volta. Alla fine la surgelo per evitare rischi, ma voi potete seguire tutta la trafila della sterilizzazione e conservare i vasi di salsa tutto l'inverno per avere a portata di mano tutto l’aroma e il sapore dell’estate. Ingredienti

  • pomodori maturi

  • sale q,b,

  • zucchero q.b.

Preparazione Controllare i pomodori uno ad uno, eliminando quelli ammaccati o avariati. Eliminare i piccioli e lavarli molto bene, quindi tagliarli a metà o in pezzi eliminare i semi e metterli a sgocciolare. Versarli in una pentola capiente e lasciarli appassire a fuoco basso coprendoli con un coperchio, girandoli di tanto in tanto, finchè si saranno afflosciati e spappolati. A questo punto passarli con il passaverdura e fare addensare sul fuoco fino a raggiungere la consistenza desiderata, Assaggiare la salsa ottenuta, salare ed eventualmente fosse molto acida, aggiugere un po' di zucchero. Invasare ancora calda e scegliere il tipo di conservazione. Io la surgelo perchè ne faccio una piccola quantità, ma generalmente la passata di pomodoro va conservata in barattoli o bottiglie ben sterilizzate e, prima di essere riposta in un luogo buio, dev'essere sottoposta ad un trattamento termico. Per fare questo i vasi, sistemati in una capiente casseruola, dovranno essere coperti d'acqua successivamente portata a ebollizione per un tempo di circa 35-40 minuti. Trascorso questo tempo è bene controllare che il tappo sia concavo, segno che la passata è conservata sottovuoto.


Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

Conosci l'altra mia pagina FACEBOOK? No? Allora vai a vederla!

© 2017 by Anna Ronca created with Wix.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

bottom of page