top of page
  • Youtube
  • Instagram Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Pinterest Social Icon

Pesto al basilico

Immagine del redattore: LannaroncaLannaronca

Aggiornamento: 22 mar 2019


A chi non piace il pesto alla genovese. Io lo adoro e lo mangerei molto più spesso di quanto lo mangio ora, forse perchè a casa mia non piaceva il basilico e io sono cresciuta senza conoscere questa meraviglia ..... ma mi sono rifatta presto! Quando ho le piantine in terrazza, d'estate, ne faccio grandi quantità per poterlo gustare anche in inverno, infatti si può surgelare benissimo e non perde il suo meraviglioso profumo.

Ingredienti: Per ogni ettogrammo di basilico:

  • 60 g di parmigiano,

  • 40 g di pecorino,

  • 1 spicchio di aglio (la quantità è molto personale),

  • 80 g di pinoli,

  • olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione Lavare e asciugare delicatamente le foglioline del basilico e frullarle con l'aglio, i pinoli e un pizzico di sale fino a ridurle a crema. Unire l'olio poco alla volta e i formaggi grattugiati; amalgamare accuratamente. La preparazione è molto semplice, il metodo lo lascio a voi: frullatore, mezzaluna, ecc., l'ideale però è poterlo fare dentro ad un pestello di marmo, in modo che l'aroma del basilico non vada perduto.


Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

Conosci l'altra mia pagina FACEBOOK? No? Allora vai a vederla!

© 2017 by Anna Ronca created with Wix.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

bottom of page