top of page
  • Immagine del redattoreLannaronca

Pesto di zucchine

Aggiornamento: 19 mar 2019



pesto di zucchine cotte

Il pesto di zucchine è una ricetta molto versatile: lo si può preparare sia con le zucchine crude che con le zucchine cotte. L'importante, quando si prepara la prima ricetta, è che le zucchine siano freschissime, meglio se se ne conosce la provenienza. È meglio preparare il pesto di zucchine al momento di utilizzarlo nella quantità giusta dato che la ricetta è velocissima. Se ne avanza un po’, si può congelarla tranquillamente o conservarla in frigo per un paio di giorni. Variante con le zucchine cotte Ingredienti

  • 4 zucchine fresche

  • un po' di prezzemolo

  • 30 gr di mandorle

  • 3/4 cucchiai di pecorino grattuggiato

  • 1 spicchio d’aglio

  • olio extra vergine d’oliva q.b.

  • Sale e pepe q.b.

Preparazione Lavare le zucchine e tagliarle a cubetti, eliminando la parte interna con i semi. Stufarle in padella con appena un po' d'olio per 7/8 minuti e poi metterle a scolare. Tritare le mandorle con il mixer, aggiungere un po' di prezzemolo, l’aglio, poi il pecorino, l’olio, il sale e il pepe e amalgamare bene il tutto. Alla fine unire le zucchine e frullare finchè il composto diventa cremoso. Usare il pesto come condimento per la pasta, per le bruschette o come vi guida la vostra fantasia. Questi sono i miei spaghetti con il pesto di zucchine cotte.


spaghetti con il pesto di zucchine cotte

Variante con le zucchine crude Ingredienti

  • 4 zucchine fresche

  • qualche foglia di basilico

  • 30/40 gr di noci

  • 3/4 cucchiai di parmigiano grattugiato

  • 1 spicchio d’aglio

  • olio extra vergine d’oliva q.b.

  • Sale e pepe q.b.

Preparazione Spuntare le zucchine, tagliarle in 4 nel senso della lunghezza e eliminare un pò di parte centrale se dovesse avere dei semini. Tagliarle a pezzetti e metterle in un mixer insieme alle noci, il parmigiano grattugiato l'aglio, il sale e il basilico (non esagerare con la quantità, altrimenti copre gli altri sapori)Frullare il tutto aggiungendo man mano l'olio a filo, fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.

#Salseesughi #Verdura #zucchine

10 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

Conosci l'altra mia pagina FACEBOOK? No? Allora vai a vederla!

bottom of page