top of page
  • Immagine del redattoreLannaronca

Marmellata di peperoni rossi piccante

Aggiornamento: 19 mar 2019



marmellata di peperoni rossi piccante

La marmellata di peperoni rossi piccanti è la prima confettura da abbinare ai formaggi che faccio! La ricetta mi è stata data da un'amica che la fa sempre. È una conserva dal sapore forte e decisamente insolita, in equilibrio tra il dolce e il piccante, ma una bella scoperta e, con il suo sapore così particolare, mi è piaciuta moltissimo. Sta molto bene con i formaggi stagionati: come pecorino, provola affumicata e caprino particolarmente saporito, ma spalmata sul pane è una vera bontà!

  • Ingredienti

  • 750 gr di peperoni rossi puliti

  • 250 gr di peperoncini piccanti freschi

  • 800 gr di zucchero semolato

  • 100 ml di aceto di vino bianco

Preparazione Lavare e tagliare a pezzi i peperoni rossi, eliminando le parti interne bianche, ma non la buccia. Tagliare i peperoncini piccanti, utilizzando dei guanti e facendo attenzione a non portare le mani agli occhi dopo aver toccato i semi dei peperoncini.Mettere a cuocere peperoni e peperoncini tagliati a pezzi in una pentola dal fondo spesso con 100 ml di aceto di vino bianco e portare a bollore, poi abbassare la fiamma, coprire e cuocere. (ci vorranno circa 40 min), mescolando spesso. Una volta cotti, passarli al passaverdura e rimettere il liquido ottenuto nella pentola utilizzata per cuocerli. Aggiungere lo zucchero e portare ad ebollizione facendo addensare. Non addensare eccessivamente la confettura, perchè che, una volta raffreddata, si addenserà ulteriormente.Disporre la confettura bollente in vasetti di vetro precedentemente lavati e sterilizzati lasciando un centimetro di aria dal coperchio, non di più. Chiudere con dei tappi nuovi (da sostituire ogni volta che si preparano delle conserve!) e capovolgere i vasetti tenendoli a testa in giù per almeno 2-3 ore, perché si crei il sottovuoto.


maramellata di peperoni piccanti

#Salseesughi #marmellata

518 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

Conosci l'altra mia pagina FACEBOOK? No? Allora vai a vederla!

bottom of page