top of page
  • Immagine del redattoreLannaronca

Pesto di pomodori secchi

Aggiornamento: 22 mar 2019



Il pesto di pomodori secchi è un condimento gustoso e veloce, facile da preparare a casa. Io lo utilizzo come condimento o salsa per pasta o da spalmare sui crostini. Ma attenzione io non uso il basilico come fanno in molti, ma pomodori secchi mandorle e capperi, tutti prodotti siciliani doc che acquisto dal mio fornitore di arance. Lui fa "su e giù" da Catania tutte le settimane e porta in negozio quello che produce nella sua magnifica azienda, compreso un olio fantastico!

È una delle ricette che piacciono di più a casa mia, perchè molto saporito. Perfetto per condire la pasta, ma quando lo faccio il più delle volte sparisce in breve tempo spalmato sui crostini!

Ingredienti:

  • 500 g di pomodori secchi (non sottolio)

  • 75/80 g di mandorle (anche con la pellicina)

  • 5/10 g di capperi dissalati di buona qualità

  • oppure circa mezzo vasetto di capperi sott’aceto

  • 1 - 2 acciughe

  • 2 spicchi d’aglio

  • aceto bianco (possibilmente di mele)

  • olio (tanto, dai 3 dl al mezzo litro)

Preparazione:

Mettere a bagno in acqua e aceto i pomodori almeno mezzora (se sono molto secchi arrivare ad un’ora), sgocciolarli e tritarli con il resto degli ingredienti. Durante l’operazione aggiungere l’olio e 1/3 di bicchiere di aceto per bilanciare il salato e stemperare l’olio. Assaggiare spesso sia per il sapore che la consistenza.

Invasare e coprire di olio. In frigo si conserva molto tempo, si può surgelare.


#Antipasti #Salseesughi

34 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

Conosci l'altra mia pagina FACEBOOK? No? Allora vai a vederla!

bottom of page