top of page
  • Youtube
  • Instagram Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Pinterest Social Icon

Biscottini al burro

  • Immagine del redattore: Lannaronca
    Lannaronca
  • 5 mag 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 20 mar 2019



biscottini al burro

Biscotti al burro, morbidi, friabili e fragranti, per accompagnare un tè del pomeriggio, una cioccolata calda o con un buon caffè, impossibile non amarli! Esistono numerose ricette per preparare in casa i biscotti al burro. Io ne ho provate alcune e questa è decisamente la migliore. Il segreto sta nel lasciare riposare la pasta in frigo e nel lavorarla poco, la cottura poi è molto importante, seguite le istruzioni e vedrete che risultato, da leccarsi i baffi!

Ingredienti

  • 200 g burro

  • 125 g zucchero

  • 60 g tuorlo (3 tuorli grandi)

  • 280 g farina “00”

  • pizzico di sale

  • buccia di limone grattuggiata

Preparazione

Mescolare in una ciotola, burro, zucchero e il pizzico di sale fino a rendere il composto omogeno ma senza lavorarlo troppo. Aggiungere i tuorli e mescolare fino a farli assorbire nell’impasto. Infine aggiungere la farina ed impastare fino ad ottenere un composto simile a quello della pasta frolla. Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare in frigo per almeno 2 ore, fino a che la pasta si sarà indurita. Dopo il riposo in frigo, rimpastare velocemente a mano la pasta e stenderla con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa 5-6 mm. Tagliare la pasta con con vari stampini. Disporre i biscotti su una teglia con carta da forno e cuocere in forno statico a 175°/180° per 12-15 minuti circa. Sfornare e lasciare raffreddare.

Va bene anche il forno ventilato, ma cuoce più in fretta quindi tenere i biscotti 2/3 minuti di meno.

biscottini al burro

Comments


Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

Conosci l'altra mia pagina FACEBOOK? No? Allora vai a vederla!

© 2017 by Anna Ronca created with Wix.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

bottom of page