top of page
  • Immagine del redattoreLannaronca

Fegato alla veneziana

Aggiornamento: 26 mar 2019



fegato alla veneziana

Questa ricetta tipica del Veneto e molto apprezzata nella mia famiglia è il fegato alla veneziana. Piatto molto semplice e rustico che ha due soli ingredienti e la riuscita del piatto sta proprio nell'unione e nel contrasto tra il fegato e le cipolle. Secondo la tradizione bisognerebbe usare il fegato di maiale, ma si può utilizzare anche il fegato di vitello o di vitellone, che hanno un gusto meno deciso e più delicato. Io uso le cipolle bianche, perchè danno al piatto quella certa nota dolce perfetta per un sapore forte come quello del fegato. Ingredienti (per 4 persone)

  • 4 grosse fette di fegato di maiale (o di vitello o vitellone se lo si preferisce)

  • 2 grosse cipolle bianche

  • 1 bella noce di burro ( volendo si può omettere)

  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva

  • vino bianco o aceto (facoltativo)

  • sale e pepe q.b.

Preparazione Far soffriggere la cipolla tagliata a fette nel burro misto a olio, aggiungere, quando si sarà imbiondita, un po’ di aceto o di vino bianco o 2 cucchiai di acqua e lasciare stufare 15-20 minuti a fuoco dolce. Aggiungere quindi il fegato tagliato a listarelle e far cuocere velocemente (non più di 5 minuti) a fuoco alto, salare e pepare. Il piatto va mangiato caldissimo subito dopo averlo preparato, non va mai riscaldato in quanto il fegato, se viene riscaldato, si indurisce. A casa di mia nonna si mangiava con la polenta bianca morbida, ma va bene anche con fette di polenta grigliata o se volete stare leggeri con un fresca insalatina.

#Ricette #Secondi #Carne

17 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

Conosci l'altra mia pagina FACEBOOK? No? Allora vai a vederla!

bottom of page