top of page
  • Immagine del redattoreLannaronca

Bisque di gamberi o di altri crostacei

Aggiornamento: 20 mar 2019



Ecco la ricetta della bisque di gamberi o di altri crostacei, base ideale per insaporire piatti a base di pesce. Quando posso la faccio sempre e quella che non uso la congelo per altre occasioni, non cambia sapore e mi permette di fare piatti di pesce molto più gustosi!

COSA SERVE

  • Le teste, i carapaci ed eventualmente le chele di circa 1 kg di crostacei

  • mezzo bicchiere di vino bianco o un bicchierino di brandy

  • cipolla carota e sedano

  • olio extravergine di oliva

  • prezzemolo fresco

  • una ciotola di cubettoni di ghiaccio

Preparazione

Per prima cosa sgusciare i gamberi e/o i crostacei, mettendo da parte testa, gusci e succo che esce fuori durante la pulizia.

Mettere in una padella olio, sedano, carota e cipolla tagliati grossolanamente e le teste e i gusci dei gamberi, rosolare a fiamma vivace per alcuni minuti, girando e schiacciando teste e gusci in modo che esca fuori il succo e il soffritto prenda colore e sapore aggiungere qualche foglia di prezzemolo spezzettata con le mani. A questo punto alzare nuovamente la fiamma e sfumare con il vino bianco. Non appena il vino sarà evaporato, e il soffritto riprenderà a colorirsi, coprire tutto con una bella manciata di cubettoni di ghiaccio, e lasciare cuocere per circa 1 h.

Di tanto in tanto controllare la consistenza, gli ultimi 10 minuti lasciare asciugare, il brodo deve risultare colorato e compatto nonostante sia piuttosto acquoso.

Trascorso il tempo indicato, filtrare la Bisque con l'aiuto di un colino a fori stretti, avendo cura di schiacciare bene teste e gusci, affinché venga fuori tutto il succo saporito.


#Pesce #Secondi

34 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

Conosci l'altra mia pagina FACEBOOK? No? Allora vai a vederla!

bottom of page