top of page
  • Youtube
  • Instagram Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Pinterest Social Icon

Cheesecake al caffè senza cottura

  • Immagine del redattore: Lannaronca
    Lannaronca
  • 13 mag 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 20 mar 2019



cheese al caffè

Adoro la cheesecake, in tutti modi possibili. Questa è senza cottura e quindi più veloce. Si può anche preparare in tante piccole monoporzioni, dipende dall'uso che ne fate.

Golosa base di biscotto, ricoperta da una soffice crema di formaggio al caffè ed un intenso topping al caffè concentrato. Un dolce fresco ed estivo per veri golosi!

Ingredienti

Per la base:

  • 180 gr di digestive

  • 90 gr di burro

Per la crema:

  • 160 gr di philadelphia

  • 200 gr di mascarpone

  • 200 gr di panna da montare

  • 40 gr di zucchero a velo

  • 10 gr di colla di pesce

  • 2 tazzine di caffè

Per il topping al caffè:

  • 150 ml di caffè

  • 30 gr di zucchero

  • 50 ml di panna da montare

  • 6 gr di colla di pesce

Preparazione

Iniziare foderando bene la teglia con la carta da forno sia sulla base che sui lati. Poi

frullare i biscotti secchi e nel frattempo fate sciogliere il burro a bagnomaria.

In un contenitore unire i biscotti e il burro fuso e mescolate bene, fino a che non apparirà tutto amalgamato. A questo punto mettere l’impasto sulla teglia e pressate bene, livellando con un cucchiaio. Fatto questo mettete la teglia in frigo per almeno mezz’ora e preparare gli ingredienti per fare la crema.

Mettere la gelatina dentro un recipiente con acqua freddissima per circa dieci minuti. Mescolare insieme mascarpone, zucchero e Philadelphia.

Scaldare il caffè e unire la gelatina, farla sciogliere e una volta raffreddato, unirlo al composto. Montare la panna con le fruste molto fredde e aggiungere anche quella.

Tirare fuori la teglia dal frigo e distribuire la crema, livellando sempre con il cucchiaio. Mettere in frigo e lasciate riposare per almeno un’ora prima di ricoprirla.

Per la preparazione del topping. mettere in acqua fredda la colla di pesce come prima.

Fare bollire la panna ed il caffè e unire la gelatina. Tenerla ancora qualche minuto sul fuoco e poi farla raffreddare prima di ricoprire la cheesecake.

In linea di massima bastano 3 ore in frigorifero, però sarebbe meglio prepararla la sera precedente.


Commentaires


Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

Conosci l'altra mia pagina FACEBOOK? No? Allora vai a vederla!

© 2017 by Anna Ronca created with Wix.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

bottom of page