top of page
  • Youtube
  • Instagram Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Pinterest Social Icon

Torta salata di cipolle e patate

  • Immagine del redattore: Lannaronca
    Lannaronca
  • 31 mag 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Torta salata un po' insolita, ma molto golosa, profumata e sostanziosa. Piacerà sicuramente anche a chi, sentendo che uno degli ingredienti è la cipolla, storcerà un po' il naso.

Questa volta ho voluto cambiare e preparare come base una frolla all’olio al posto della solita pasta sfoglia. Ho poi aggiunto un po' di farina di farro a quella 0 ed ho ottenuto un sapore più intenso e gustoso. L'unione tra patate e cipolle è decisamente uno dei miei preferiti, provatela perché sicuramente vi piacerà!



Ingredienti

Per la frolla

  • 250 g di farina mista, mezza dose farina 0 e mezza di farro

  • 80 ml di olio extravergine d’oliva

  • 80 ml di acqua calda

  • 1 cucchiaino di sale

  • 1 cucchiaino di lievito istantaneo per torta salate

Per il ripieno

  • 4 patate

  • 2 cipolle bianche

  • 4 uova

  • 100 gr di parmigiano grattugiato

  • sale, pepe e olio d'oliva q.b.


Preparazione Preparare la frolla salata impastando la farina e il sale con acqua e olio e poi aggiungere anche il lievito. L’impasto risulterà un po’ appiccicoso quindi prima di stenderlo è meglio ungersi leggermente le mani.

Tagliare le cipolle e le patate a fettine sottili e farle cuocere per una decina di minuti in poco olio d'oliva a fuoco basso, aggiungendo se necessario, un po' d'acqua. Sbattere le uova con il parmigiano, unire le patate e le cipolle (attenzione a scolare bene l'olio di cottura) e aggiustate di sale e pepe.

Foderare uno stampo rotondo (da 22 centimetri) con la frolla, bucherellarla con la forchetta e versarvi all'interno il composto. Cuocere in forno caldo a 200° per 20 minuti (la superficie dovrà risultare dorata), lasciarla intiepidire prima di tagliarla, perché più è calda e più si romperà. Sarà buonissima anche fredda. Buon appetito!


 
 
 

Comments


Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

Conosci l'altra mia pagina FACEBOOK? No? Allora vai a vederla!

© 2017 by Anna Ronca created with Wix.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

bottom of page