top of page
  • Youtube
  • Instagram Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Pinterest Social Icon

Torta di pere

  • Immagine del redattore: Lannaronca
    Lannaronca
  • 25 mag 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 26 mag 2020


La torta di pere è un dolce morbido e umido, semplice da preparare e molto adatto ad un pomeriggio di pioggia, con una tazza di tè, beh va benissimo anche la mattina per una buona colazione piena di energia. È senza burro e senza olio, quindi molto leggera oltre che buona. Io l’ho resa ancora più golosa aggiungendo granella di mandorle nell’impasto e lamelle sulla superficie. Usare pere dolci e succose, preferibilmente mature, ma non troppo.



Ingredienti

  • 600 g di pere

  • 1 vasetto di yogurt, andrà bene anche alla frutta

  • 3 uova

  • 160 g di zucchero

  • 150 g di farina

  • 50 g di mandorle (facoltativo)

  • 1 limone intero

  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

  • 1 bustina di lievito e un pizzico di sale

Preparazione

Lavare le pere e asciugarle. Quindi pelarle, dividerle a metà e togliete il torsolo, poi tagliarle a fettine sottili e metterle in una ciotola con il succo di un limone e lasciarle riposare.

Sbattere le uova con lo zucchero fino a quando non diventano chiare e spumose. Aggiungere lo yogurt, la buccia del limone tritata, le mandorle sminuzzate grossolanamente, la farina e il lievito setacciati.

Aggiungere all’impasto ottenuto la pera a pezzetti e mescolare. Versare l’impasto in una tortiera foderata con carta forno.

Cuocere in forno statico a 180° per 40 minuti. La torta sarà pronta quando, infilzando con uno stuzzicadenti, questo ne uscirà asciutto. Sfornare e lasciare intiepidire prima di gustarla.



Comentarios


Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

Conosci l'altra mia pagina FACEBOOK? No? Allora vai a vederla!

© 2017 by Anna Ronca created with Wix.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

bottom of page