top of page
  • Youtube
  • Instagram Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Pinterest Social Icon

Spaghetti con le polpette

Immagine del redattore: LannaroncaLannaronca

Aggiornamento: 13 ago 2020


Guardando la famosa scena degli spaghetti di Lilli e il vagabondo, mi è venuta una gran voglia di preparare anch'io questo piatto. In America gli Spaghetti Meatballs sono il simbolo della nostra cucina, peccato che da noi non esistano, anche se un po’ mi affascinano.

Chissà come sono, mi sono chiesta, e come sono nati.

La paternità viene attribuita agli emigrati italiani che andarono a cercare fortuna in America fra la fine del Diciannovesimo secolo e i primi anni del Novecento. Erano poverissimi e i pochi alimenti italiani che si potevano permettere erano spaghetti e pomodori in scatola. Poi con il lavoro, iniziarono a guadagnare e il classico piatto di spaghetti al pomodoro si arricchì di polpette di carne macinata. Ho pensato di farli all'italiana, con gli spaghetti al dente e con polpette non troppo grandi. Questa è la mia versione.


Ingredienti

  • 320 gr di spaghetti (dose per circa 4 persone)

Per il sugo

  • 600 ml di passata di pomodoro

  • 1 spicchio di aglio

  • sale

  • olio

Per le polpette

  • 400 gr di macinato di manzo

  • 150 gr di salsiccia

  • 1 uovo

  • 1 spicchio di aglio

  • 30 gr di parmigiano

  • 30 gr di pangrattato

  • farina

  • sale

  • olio

Preparazione

Unire la carne macinata e la salsiccia in una terrina, aggiungere l'uovo, il parmigiano, il pangrattato, sale, pepe e aglio tritato.

Impastare tutto uniformemente quindi formare le polpette. Passarle nella farina, e appoggiarle man mano su un piatto. Riscaldare un po' d'olio in una padella dai bordi alti, quindi friggere le polpette.

Nel frattempo preparare una salsa di pomodoro cuocendo insieme passata, sale, olio e aglio. Una volta che le polpette saranno ben dorate, scolarle, aggiungerle alla salsa e continuare la cottura a fiamma bassa fino a far restringere bene il sugo, per almeno 45-50 minuti.

Cuocere gli spaghetti e scolarli al dente, versarli nel tegame con il sugo, saltarli un paio di minuti e impiattarli. Servirli subito accompagnandoli con parmigiano grattuggiato.

Comments


Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

Conosci l'altra mia pagina FACEBOOK? No? Allora vai a vederla!

© 2017 by Anna Ronca created with Wix.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

bottom of page