top of page
  • Youtube
  • Instagram Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Pinterest Social Icon

Pomodori secchi sott'olio ... ma non solo

  • Immagine del redattore: Lannaronca
    Lannaronca
  • 14 dic 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Una ricetta facilissima per consumare i pomodori secchi sott'olio in po' piccantini e per godere del loro sapore durante tutto l'anno. Io ne sono ghiottissima e se non volete che siano troppo piccanti, fate come me, togliete tutti i semini dai peperoncini.

Gli ingredienti che ho segnato di seguito sono solo indicativi. Io preparo i vasetti di vetro sterilizzati, i pomodori, l'aglio, il peperoncino e i capperi e vado avanti a comporre i vasi finchè ho abbastanza ingredienti. Con il resto si può fare un buon sugo per la pasta o un patè da spalmare sui crostini, usate la vostra fantasia!



Ingredienti

  • 1/2 l di acqua

  • 1/2 l di aceto di vino bianco

  • 400 g di pomodori secchi

  • 5/6 spicchi di aglio a fettine

  • peperoncini piccanti a pezzetti q.b.

  • 1 vasetto di capperi

  • olio extravergine d'oliva quanto basta per ricoprire i pomodori



Preparazione

Lavare i pomodori secchi in acqua fredda. Fare bollire acqua e aceto in un tegame, e versare il tutto sui pomodori.

Far marinare per circa un quarto d'ora, poi spostare i pomodori su un telo e farli asciugare capovolti; nel frattempo tagliare a rondelle i peperoncini ed a fettine sottili l’aglio.

Una volta che i pomodori si saranno asciugati, cominciare a riempire i vasi alternando uno strato di pomodori, uno di aglio e peperoncino e qualche cappero. È importante non arrivare mai fino all’orlo, ma fermarsi almeno un paio di centimetri prima.

Infine versare l’olio all’interno fino a ricoprire tutto, facendo alcuni rabbocchi dopo qualche ora. Io presso bene prima di mettere il coperchio, se non avete gli appositi pressini potete usaredegli stuzzicadenti.

Una volta chiusi, sarà necessario sterilizzare i vasetti in acqua bollente per almeno 20/25 minuti.

Lasciare riposare i vasi al fresco e al buio almeno per 2 settimane prima di aprirli.








Comments


Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

Conosci l'altra mia pagina FACEBOOK? No? Allora vai a vederla!

© 2017 by Anna Ronca created with Wix.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

bottom of page