top of page
  • Youtube
  • Instagram Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Pinterest Social Icon

Mattonella al mascarpone

Immagine del redattore: LannaroncaLannaronca

Questo è proprio il classico dolce di una volta con i biscotti secchi e il mascarpone al cioccolato. A casa mia è sempre stata tradizione farlo per le feste di Natale, ma anche su frequenti richieste dei miei figli, soprattutto quando erano piccoli. Ognuno ha la propria ricetta, questa è quella che faceva mia madre e che continuo a fare io. Velocissimo da fare, si prepara in pochi minuti ed è davvero buonissimo. Nel tempo ho provato a fare alcune varianti come quella di ricoprire alla fine il dolce con il cacao o con il cioccolato fuso, ma mi sono state tutte bocciate, così non cambio più, pittosto faccio un altro dolce!

Ingredienti

La proporzione che rispetto sempre è per ogni etto di mascarpone 1 uovo e 1 cucchiaio di zucchero, biscotti secchi Oro Saiwa, abbondante caffè poco zuccherato dove intingere i biscotti, oppure latte e cacao se si deve fare il dolce per i bambini, cioccolato fondente da tagliare in scaglie rigorosamente a mano. Adesso provo a dare qualche peso:

  • 500 g di mascarpone

  • 5 uova

  • 5 cucchiai di zucchero

  • Qualche tazzina di caffè (io uso il Cioccatino della Nespresso)

  • 3 blocchi di cioccolato fondente (circa 150 g)

  • Una confezione di biscotti secchi da 250 g

Preparazione

Separare i tuorli dagli albumi, usare tutti e cinque i tuorli e con l’aiuto delle fruste elettriche mescolarli bene con lo zucchero. A parte montare a neve 3 dei 5 albumi (4 se sono piccoli) con un pizzico di sale ed unirli al composto. Alla fine aggiungere il mascarpone e il cioccolato precedentemente ridotto in scaglie a mano. Fare 3 o 4 caffè e zuccherarli appena un po', inzuppare velocemente uno alla volta i biscotti e foderare, facendo una "camicia", una vaschetta rettangolare (va bene anche una di alluminio usa e getta). Spalmare metà della crema al mascarpone sui biscotti e continuare con il successivo strato di biscotti sempre inzuppati nel caffè. Poi distribuire la seconda metà della crema su questo strato e chiudere infine con un ultimo strato di biscotti sempre inzuppati.

Riporre il dolce in frigorifero e lasciarlo qualche ora prima di servirlo.

Si può surgelare e rimane sempre buonissimo.


 
 
 

Comments


Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

Conosci l'altra mia pagina FACEBOOK? No? Allora vai a vederla!

© 2017 by Anna Ronca created with Wix.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

bottom of page