Lannaronca
Liptauer
Aggiornamento: 25 nov 2019

Qualche giorno fa ho organizzato una cena per un gruppo di amici, e mi sono cimentata in piatti tipici della tradizione triestina. Ho quindi pensato di iniziare con una spuma di formaggi che è facilissimo trovare in ogni gastronomia e buffet di Trieste: il liptauer. Non potendo andare a comprarla già pronta però, ho pensato di farla io. Ho abitato a Trieste solo tre anni, durante la mia adolescenza, ma questa città è riuscita ad entrare nel mio cuore e nella mia cucina e a volte mi manca. Infatti, durante le giornate ventose, alzo spesso il naso in attesa di sentire il profumo del mare. Ma torniamo a noi, cos’è il liptauer? È un classico esempio di contaminazione austro-ungarica nella cucina triestina. Si tratta di una spuma a base di ricotta di pecora, mascarpone e gorgonzola dolce, arricchita dalla paprika.

Ingredienti
100 g di ricotta, meglio quella di pecora
50 g di mascarpone
50 g di gorgonzola dolce
Paprica dolce q.b.
Preparazione
Amalgamare bene i formaggi con un cucchiaino di paprica e un pizzico di sale.
Mettere in una ciotola e spolverare ancora con un po’ di paprica.
Servire il formaggio spalmato su fette di pane di segale.
