
Ieri sera avevo a cena i miei ragazzi e ho provato per la prima volta a fare un'insalata fredda di quinoa al posto delle solite insalate di riso e di pasta. È stata una bella scoperta la quinoa! Un piatto semplice, ma pieno di energia e poi buono!
La quinoa è è uno pseudo cereale, in realtà è una pianta erbacea della stessa famiglia di spinaci e barbabietole, ricca di proteine, carboidrati e vitamine. La si può trovare nera, bianca o rossa. Io, per la mia preparazione ho scelto quella bianca che ha un gusto più delicato.

Ingredienti:
250 gr di quinoa
1 zucchina
1 cipollotto possibilmente rosso di Tropea
1 peperone giallo arrostito e pelato
2 patate piccole
alcuni fagiolini
100 g di piselli già cotti
arachidi, pistacchi e anacardi
a piacere erbe (prezzemolo, basilico, ecc.)
A piacere spezie (curcuma)
peperoncino se piace
olio extra vergine d’oliva

Preparazione
Innanzitutto, sciacquare con cura la quinoa in abbondante acqua corrente, per rimuoverne le eventuali saponine che potrebbero dare alla quinoa un gusto amarognolo. Dopodiché si cuoce in pentola con una quantità doppia d’acqua rispetto alla quinoa, a fuoco lento e per circa una ventina di minuti. La pietanza è pronta quando l’acqua sarà stata completamente assorbita, quindi si fa raffreddare prima di condirla. Io non ho voluto sciacquarla come si fa con il riso, ma l'ho mescolata con 2 cucchiai d'olio e l'ho distribuita su di un grande piatto perchè si raffreddi più in fretta.
Lavare e pulire le verdure, tagliarle a pezzi abbastanza piccoli e farle saltare in padella con un filo d'olio, abbassare la fiamma, salare e coprire con un coperchio fino a cottura. le verdure non dovranno essere spappolate, ma ancora un po' sode.
Unire le verdure alla quinoa, mescolare bene e regolare di sale e olio..
A parte tritare grossolanamente della frutta secca, io ho usato quei mix per antipasti formati da arachidi, anacardi, mandorle e pistacchi e aggiungerli all'insalata per dare una nota croccante. Servire tiepida o fredda.
Comunque credo che si possa dare il via all’immaginazione e creare tanti piatti diversi scegliendo altre verdure e aggiungendo i formaggi preferiti per arricchire, o sostituire gli ingredienti, Usate la fantasia e buon divertimento!

Comments