top of page
  • Immagine del redattoreLannaronca

Curry verde di gamberi: come rifare a casa un piatto tailandese


Se qualcuno parla di curry, si pensa automaticamente all’India e a quella intensa e piccante miscela di spezie in polvere che rende unici i suoi piatti.

Anche in Thailandia si usano i curry, ma le spezie essiccate vengono sostituite con ingredienti freschi come zenzero, peperoncino, aglio, scalogno, coriandolo, lemongrass, galanga e lime, trasformandosi così in paste umide da far sciogliere nella preparazione del piatto.

I più famosi curry thailandesi sono quello rosso, quello giallo e quello verde: il rosso, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, è il più delicato, segue il giallo e infine il potentissimo curry verde.

Il grado di piccante è definito dal tipo di peperoncino usato nella realizzazione della pasta.

Io ho rifatto tre preparazioni di piatti assaggiati in Tailandia, variando o mitigando molto la piccantezza, cercando però di mantenere gli stessi profumi e sapori deliziosi. Questo è il primo.


Ingredienti e preparazione della pasta di curry verde

  • 6 peperoncini piccanti senza i semi (se si vuole farlo poco o niente piccante sostituire uno o più peperoncini piccanti con egual numero di friggitelli)

  • 1 scalogno

  • 1 grosso spicchio di aglio

  • 2 cucchiaini di semi di coriandolo e 1 scarso di semi di cumino

  • 1 bastoncino di lemongrass oppure 1 cucchiaino in polvere

  • 2 cm circa di zenzero fresco

  • la buccia grattugiata e il succo di un lime

  • 1 foglia di kaffir lime essiccata (se non si trova omettere)

  • sale q.b.

Preparazione

Affettare finemente i peperoncini privati dei semini interni, tritare l’aglio e lo scalogno, tostare in un padellino i semi di coriandolo e i semi di cumino per qualche minuto, tritare il lemongrass e lo zenzero precedentemente pelato. Porre i semi di coriandolo e di cumino in un mortaio e schiacciarli con il pestello, poi aggiungere tutti gli altri ingredienti e 1 cucchiaino di sale, pestando fino ad ottenere una poltiglia (si può fare questa operazione anche al mixer).


Ingredienti e preparazione del curry verde di gamberi

  • Gamberi 400 g

  • Fagiolini 150 g

  • Melanzane lunghe 1

  • Cipolla 1

  • Aglio 1 spicchio

  • Radice di zenzero 15 g

  • Latte di cocco 400 ml (una lattina)

  • Salsa Thai di pesce 1/2 cucchiai

  • 1 cucchiaino di zucchero al bisogno

  • Brodo vegetale q.b.

  • Peperoncino fresco 1 (a scelta se piace piccante)

  • Coriandolo fresco 1 ciuffo

  • Olio di semi di girasole 1 cucchiaio

Preparazione

Tagliare la melanzana circolarmente in fette dello spessore di circa 1 cm e poi in 4, spuntare le due estremità dei fagiolini e successivamente dividerli a metà.

Tritare finemente il coriandolo, pulire i gamberi, eliminando la testa, il carapace esterno e la coda in modo da lasciare soltanto la carne.

Far riscaldare in un wok l'olio di semi di girasole, aggiungere la cipolla e l’aglio tritati finemente e lasciare rosolare a fiamma dolce.

Unire il curry verde preparato precedentemente, diluire il composto con il latte di cocco e portare ad ebollizione.

Quando il latte raggiungerà il bollore, incorporate la salsa Thai di pesce, versare le verdure e cuocere 7/8 minuti, infine i gamberi, continuando a cuocere per altri 3 minuti.

Servire con riso bianco.

#Cucinaetnica #gamberi

83 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

Conosci l'altra mia pagina FACEBOOK? No? Allora vai a vederla!

bottom of page