top of page
  • Youtube
  • Instagram Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Pinterest Social Icon

Cheesecake cotta alla nutella

Immagine del redattore: LannaroncaLannaronca

Cheesecake alla nutella con croccante alle nocciole

Per rallegrare la mia famiglia con un dolce goloso e per coccolarsi un po’ questa è la ricetta giusta. Una cheesecake alla Nutella, un’esplosione di bontà!

Ah, dimenticavo, potete guarnirla a piacere, io ho fatto il croccante di nocciole e l'accostamento non è niente male.

Ingredienti

Per la base:

  • 250 g di biscotti tipo Digestive

  • 100 g di burro

  • Per il ripieno:

  • 250 g di Philadelphia

  • 250 g di ricotta

  • 80 g di nutella

  • 3 uova

  • 80 g di zucchero

Ganache per la copertura:

  • 250 g di cioccolato fondente

  • 250 g di panna liquida

Procedimento

Per la base

Per preparare la base tritare i biscotti, sciogliere il burro a bagnomaria o in forno a microonde e mescolarlo benissimo ai biscotti. Versare il composto sul fondo di una tortiera a cerniera imburrata. Pressare bene con un cucchiaio e livellare. Mettere in frigo per circa una mezz’ora.

Per il ripieno

In una ciotola montare con lo sbattitore le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungere a cucchiaiate prima i formaggi (il philadelphia e la ricotta) e poi la nutella. Amalgamare bene tutti gli ingredienti. Si dovrà ottenere un impasto cremoso e senza grumi.

Versare il composto nella tortiera sopra la base di biscotti e cuocere la cheesecake in forno già caldo a 180° per 45 minuti (io ho usato la modalità ventilato).

Sfornare e lasciare raffreddare completamente.

Quando sarà ormai raffreddata, procedere con la copertura.

Per la copertura

Portare a ebollizione la panna e versarla velocemente nel cioccolato tritato, mescolare fino a raggiungere un composto omogeneo, prendere uno sbattitore elettrico e montare fino a quando non avrà raggiunto una consistenza cremosa e soffice. Battere il bicchiere fino a far salire le bolle d'aria che si sono formate e versare sulla torta. Volendo, farla anche scendere lungo i lati, avendo prima l'accortezza però di mettere la torta su di una grata per far colare il cioccolato in eccesso. Guarnire a piacere, io ho fatto il croccante di nocciole e l'accostamento non è niente male!

Trasferire la torta in frigorifero per 3/4 ore prima di mangiarla

コメント


Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

Conosci l'altra mia pagina FACEBOOK? No? Allora vai a vederla!

© 2017 by Anna Ronca created with Wix.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

bottom of page