top of page
  • Immagine del redattoreLannaronca

Pici con acciughe e pecorino

Aggiornamento: 19 mar 2019



Pici acciughe e pecorino

Oggi si mangiano i pici! I pici sono un tipo di pasta fatta a mano originaria della Toscana, sono simili agli spaghetti ma più grossi, Adoro questa pasta e oggi l'ho trovata fresca e integrale, così non ho saputo resistere. Li ho mangiati per la prima volta a Siena ed erano conditi con un saporitissimo ragù di di cinghiale, poi la seconda volta a Volterra ce li hanno serviti con acciughe, pecorino e briciole di pane toscano raffermo, veramente un piatto fantastico! Nella mia ricetta ci sono si acciughe, aglio e pecorino ma ho fatto una modifica, ho fritto nel burro le mie "briciole" perchè purtroppo non erano di pane toscano. Il risultato comunque è stato vincente! Ricordatevi che i pici pesano molto e i classici 250 g di pasta fresca che in genere si fanno per tre persone, hanno prodotto 3 piattini scarsi scarsi e .... dalla foto si vede! Ingredienti (per 3 persone)

  • 300 g di pici

  • 1 spicchio d'aglio

  • 6-7 filetti di acciughe sott’olio di ottima qualità (io uso quelle del Mar Cantabrico)

  • olio extravergine d’oliva q.b.

  • briciole di pane (circa 2 panini piccoli) fritte in una noce di burro (o volendo in poco olio EVO)

  • 50 g di pecorino toscano stagionato grattugiato

  • poco sale

Preparazione Scaldare l’olio in una padella, far rosolare l'aglio e quando si è colorato toglierlo, poi aggiungere i filetti di acciughe, mescolarli fino a che si saranno sciolti e spegnere. Ridurre in briciole il pane raffermo e friggerlo in una noce di burro. Salare poco l’acqua e quando bolle e cuocere i pici al dente; scolarli, conservando un po’ di acqua di cottura e saltarli nella padella con il condimento. Aggiungere un po'd'acqua di cottura e procedere finchè non si crea una cremina. Spegnere il fuoco e mantecare con qualche cucchiaio di pecorino grattuggiato. Prima di servire la pasta macinare del pepe e aggiungere le briciole di pane ancora tiepide. Buon appetito!

#primipiatti

1.381 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

Conosci l'altra mia pagina FACEBOOK? No? Allora vai a vederla!

bottom of page