top of page
  • Immagine del redattoreLannaronca

Tris di tartare di pesce

Aggiornamento: 20 mar 2019


Perfetta per una cena estiva, come antipasto o secondo, anche per una grande occasione, con erbe profumate è un piacere per il palato ed ha un meraviglioso sapore.

A meno che non amiate il crudo o il pesce, in questo caso ditemi "Come fate?! Io non potrei vivere senza!

Ingredienti per la tartare di tonno

  • 300 g circa di tonno fresco in tranci

  • la scorza grattugiata di un'arancia non trattata

  • 2 rametti di finocchietto selvatico + quello che serve per guarnire

  • qualche seme di finocchio pestato nel mortaio (facoltativo)

  • olio, sale e pepe q.b.

Ingredienti per la tartare di pesce spada

  • 300 g circa di pesce spada in tranci

  • 150 g circa di pomodori pachino

  • 2/3 g di capperi

  • 2/3 foglioline di basilico + quello che serve per guarnire

  • in sostituzione si può usare la maggiorana

  • la scorza grattugiata di un limone non trattato

  • Olio, sale e pepe q.b.

Ingredienti per la tartare di salmone

  • 300 g circa di salmone in tranci

  • 1 cipollotto fresco

  • qualche filo di erba cipollina + quello che serve per guarnire

Preparazione

Procurarsi del pesce molto fresco e porlo per almeno 96 ore nel freezer di casa.

Questa procedura è indispensabile per distruggere ogni presenza di parassiti, in particolare di anisakidosi, presente in numerose specie marine. In alternativa acquistare del pesce crudo già abbattuto.

Pulire i filetti di pesce, togliendo lische e pelle, quando è necessario, tagliarli prima a striscioline e poi a piccoli cubetti. Condirli separatamente in base agli ingredienti proposti e con un coppapasta da 6 cm formare le tartare direttamente sui piatti di servizio. Aggiungere il pepe macinato al momento e le erbe per guarnire.

Come trattare i pomodorini da mettere nella tartare di pesce spada

Fare una croce con il coltello sul fondo dei pomodorini, tuffarli in acqua bollente per pochi secondi, scolarli e pelarli. Tagliarli in quattro parti, togliere i semi e ridurli in dadini. Conservarli coperti d’olio fino al momento di usarli.


#Antipasti #Pesce

3.136 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

Conosci l'altra mia pagina FACEBOOK? No? Allora vai a vederla!

bottom of page